ALBATRELLUS SUBRUBESCENS (Murrill) Pouzar
E' specie terricola, subcespitosa, diametro del pileo 4-6 cm, superficie sterile liscia di colore biancastro con tonalità ocra-aranciate; imenio formato da pori rotondo-angolosi, molto piccoli biancastri e decorrenti sul gambo, poco viranti se contusi; gambo ben definito centrale o un pò eccentrico, lungo 4-5 cm., scrobicolato (come in certi lactarius) nella sua parte inferiore, di colore ocra-aranciato e più o meno concolore al cappello, attenuato verso la base; carne bianca in sezione, odore leggero e gradevole. Reazione bruno-verdastra
al reattivo di Meltzer.
Sporata bianca.
Microscopia:
Spore ialine, modicamente amiloidi in Meltzer, piccole, lisce, subovoidi e di misure comprese tra 3.94-4.40 x 2.97-3.33 micron.
Note. E' una specie che presenta molte somiglianze con Albatrellus ovinus, con cui macroscopicamente può essere scambiato.
Habitat: bordo di lecceta (Q. ilex) con presenza di Pinus e macchia mediterranea.
Ritrovamento in provincia di Carbonia-Iglesias.
Commestibile scadente.
Nuovo ritrovamento autunnale. Caratteri macro-microscopici sovrapponibili al precedente ritrovamento. Superficie sterile bianca-ocracea,facilmente screpolabile in piccole squamule. Superficie poroide biancastra. Il gambo presenta evidenti tonalita' aranciate.
Spore ialine, lisce, amiloidi in melzer, non osservate giunzioni a fibbia nei tessuti esaminati.