Hypholoma lateritium (Schaeff.) P. Kumm.

Descrizione:
Cappello 3-8 cm, emisferico-campanulato, liscio, di colore rosso mattone al centro ed ocraceo al bordo dove e' spesso ornato da residui di velo giallo.
Lamelle fitte, adnate o arrotondato-adnate, inizialmente color crema, poi grigie con riflesso olivastro, infine bruno-grigio lilla.
Gambo 4-12 x 0.4-1.2 cm, cilindrico, slanciato, crema in alto, subconcolore al cappello verso la parte inferiore, spesso segnato da una zona anulare di cortina abbastanza fugace.
Carne da crema ad un po' ocracea, di sapore amarognolo ed odore debole.
Sporata grigio-violacea.

Microscopia:
La specie e' stata verificata anche microscopicamente: spore ellissoidali, lisce, con poro germinativo piccolo, vacuolate, misura piu' frequente rilevata 7.00 x 4-4.5 micron.
Basidi subclaviformi, tetrasporici, 25-28 x 5-6 micron.
Cheilocistidi e pleurocistidi da subclaviformi a claviformi, misure 23-30 x 6-12 micron.

Habitat: cespitoso su ceppaie di Quercus ilex, in autunno.
Ritrovamento in provincia di Cagliari.
Non commestibile.